CIAO BERSAGLIERA, CI MANCHERAI!

Gen 26, 2023 | Cultura

Gina Lollobrigida si e’ spenta a Roma all’età di 95 anni.

Lo scorso 16 Gennaio, si è spenta a Roma Gina Lollobrigida, la famosa attrice italiana che ha onorato il nostro paese, diventando una icona di fama internazionale,soprattutto negli anni 50/60/70, attraverso l’interpretazione di film famosi nei quali ha messo in mostra la sua prorompente bellezza italica e la sua bravura come attrice.

Gina Lollobrigida

Molti giovani dell’epoca post bellica ricordano il suo personaggio della “Bersagliera”, da lei interpretato accanto a Vittorio de Sica, il grande attore e regista italiano che, successivamente, nel film  “Altri tempi”, ha “coniato” per lei il termine di “maggiorata fisica”.

La sua attività artistica e’ stata molto intensa ed ha lavorato con grandi registi quali Castellani, Lizzani, Zampa, Blasetti, Soldati, Cristian – Jaque, Dellanoy, Vidor, Dassin e con attori del calibro di Gassman, Mastroianni , Bogart , Lancaster, Toni Curtis, Quinn, Brinner,  Sinatra, Montand, Hudson, Connery ecc.

Per questo e’ stata spesso al centro delle attenzioni dei media internazionali, quale star di prima grandezza, al pari di Marilyn Monroe.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto molti riconoscimenti internazionali quali un Orso di Argento a Berlino, la Grolla d’oro, il Nastro d’argento, il David di Donatello, il Golden Globe ed una stella d’oro a suo nome, inserita sulla celebre Hollywood Walk of Fame.

Ma la sua attività artistica non e’ stata rivolta solo al Cinema, anche ad altre forme di arte come la pittura, la scultura, la fotografia con la realizzazione di importanti opere, esposte in varie città del mondo.

Per la T.V. italiana, è rimasto famoso il ruolo della fatina, da Lei interpretato nel “Pinocchio” di Comencini.

Come fotoreporter ha intervistato personaggi famosi come Fidel Castro ed il cardiologo dei trapianti Prof. Barnard.

I suoi numerosi ammiratori hanno reso omaggio alla sua salma nella sala della protomoteca al Campidoglio di Roma ed il comune di Subiaco, dove l’attrice era nata il 4 Luglio del 1927, ha accolto le sue spoglie nel Cimitero cittadino, dedicandole anche una via a suo nome.

La Quarta, considerando che il Terzo Municipio ha avuto l’onore di avere molte vie del suo comprensorio dedicate ad attrici,attori di cinema e di teatro, registi italiani (T. Pica, S. Pampanini, P. Maggio, F. Fabrizi , S. Koscina, A. Camerini ecc.) suggerisce al Sindaco di Roma ed al Presidente del 3° Municipio, di dedicare una via del nostro Quartiere alla memoria di Gina Lollobrigida, per i suoi meriti artistici.

[di Claudio Camillo]