Bonus caldaia e bonus climatizzatore, per l’anno 2022. Cosa bisogna sapere

Giu 15, 2022 | Ambiente

Quali sono le informazioni giuste che ci aiutano a capire meglio le scelte da fare in tema di riscaldamento, districandosi tra le norme per sfruttare al meglio i bonus disponibili? Ce lo spiega la signora Eleonora Cara, responsabile di LN Clima SRLS, ditta specializzata in impianti di riscaldamento, manutenzione caldaie, e scaldabagni di tutte le marche, in Largo Luchino Visconti 22.

Quali sono i bonus in corso per rinnovare i sistemi di riscaldamento?

Il bonus caldaie del 65% applicabile su una spesa di circa 3000 euro. Il cliente dovrà quindi pagare solo 999,00 euro circa. Significa che i nostri tecnici qualificati faranno il sopralluogo per valutare i lavori necessari per l’installazione della caldaia e dopo il sopralluogo si procede con il preventivo. Naturalmente il costodipende dai kilowatt che si scelgono. Se si ha bisogno di una caldaia con più kilowatt, il costo sarà leggermente più elevato. Noi offriamo in più 7 anni di garanzia e un cronotermostato.

Cosa serve per ottenerli?

Alla parte burocratica pensiamo tutto noi, il superbonus può essere richiesto solo dal proprietario dell’immobile perché sarà lui a dover effettuare il bonifico che dovrà essere pagato in banca. Quindi non può essere richiesto da coloro che pagano l’affitto. I documenti richiesti sono una visura catastale e i documenti personali. In pochi giorni sarà tutto installato. Tendo a precisare che il preventivo è gratuito, sarà poi decisione del cliente accettare o meno.

Cosa succede alla vecchia caldaia se viene sostituita?

Pensiamo a tutto noi, smontaggio, smaltimento, fornitura e montaggio. Tutto compreso nel prezzo. Naturalmente rilascio della dichiarazione di conformità della caldaia.

In cosa consiste il superbonus Climatizzatore?

Il superbonus per installare un climatizzatore è al 50%. Significa che ad esempio su un importo di 1000 euro il cliente dovrà pagare solo 500 euro. Anche qui per la parte burocratica pensiamo a tutto noi. Anche in questo caso, per usufruire del bonus, il bonifico dovrà essere effettuato dal proprietario dell’immobile.

Con i problemi dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento quanto si può incidere migliorando i sistemi termici ed energetici delle case?

Si può incidere molto. Come sappiamo il riscaldamento è uno dei principali responsabili dell’inquinamento atmosferico, quindi un buon impianto di riscaldamento aiuta non solo a ridurre il suo impatto sull’ambiente ma permette anche di risparmiare in bolletta.

Cosa succede invece per chi si rivolge a Voi per effettuare una semplice manutenzione alla caldaia?

Il cliente che ci chiama per la prima volta per effettuare la manutenzione ordinaria pagherà solo 49 euro, iva compresa. Nel prezzo sarà compresa sia la manutenzione che il bollino blu, obbligatorio nel comune di Roma. Tendo a precisare che i nostri tecnici effettuano manutenzione a tutti i tipi di caldaie e non solo a quelle HERMANN SAUNIER DUVAL, di cui siamo specializzati. Pe quanto invece riguarda la manutenzione normale il costo è di 69 euro, iva compresa e compreso di bollino blu.

[di Addolorata Sipone]