“COSI’ CAMBIO’ LA MIA VITA”: IL NUOVO LIBRO DI EMILIA BIANCA SALIOLA

Set 13, 2025 | Cultura

Nella elegante location di un noto albergo nel centro storico di Roma,a pochi passi da Via Veneto, la dottoressa Emilia Bianca Saliola ha presentato, recentemente, il suo nuovo libro” “Così cambiò la mia vita”, edito da Etabeta.

Una storia in cui l’autrice, con uno stile limpido e delicato” narra la vita di Maria Rita, una giovane ragazza che, da un piccolo borgo isolato tra i monti, si trasferisce in una grande città: Roma, la capitale che, promettendole infinite possibilità, la sfiderà a ogni passo.

Una storia di separazione, di speranza, di crescita e di affermazione professionale in un’epoca nel cuore del Novecento, in cui l’emancipazione femminile è ancora una lotta lunga e difficile. Una storia di separazione, di speranza, di crescita e di affermazione professionale in un’epoca, nel cuore del Novecento, in cui l’emancipazione femminile è ancora una lotta lunga e difficile.

Con questo nuovo viaggio letterario, la scrittrice ha voluto narrare non solo le vicende che coinvolgono la protagonista, ricalcando metaforicamente quelle che, nello stesso periodo, hanno interessato molte donne dell’Italia del dopo guerra, con le difficoltà e gli sforzi per incamminarsi verso un futuro migliore; ma ha voluto rammentare, a ognuno di noi, la profondità dei valori fondamentali dell’esistenza: dagli affetti famigliari e quelli dell’amicizia, dal rispetto per il prossimo al sentimento dell’amore. Ed è proprio grazie alla forza dell’amore che la protagonista riesce a risollevarsi nei momenti bui e dolorosi della sua esistenza ed a guardare oltre la sofferenza ricordando che la vita non finisce mai di sorprenderci, e anche nelle sfide più difficili “c’è sempre una luce che ci indica la strada verso un futuro migliore”.

Sono molti i personaggi che ruotano intorno alle vicende di Maria Rita, ciascuno con un proprio ruolo nella storia che, pur nella loro complementarietà, sono di sostegno alla narrazione così come lo sono l’ambiente e la natura, evocati con nostalgia dalla stessa protagonista nelle pagine intrise di emozioni, che appassionano e lasciano un segno memorabile nel cuore di chi legge.

L’interessante incontro culturale, che ha riunito amici e parenti della scrittrice, ha avuto come epilogo la lettura di alcuni brani tratti dal libro recitati con passione, da alcuni dei suoi cari amici. Dopo i festeggiamenti l’autrice ha salutato con affetto i partecipanti, esprimendo il desiderio di riproporre l’evento a breve, nel suo paese nativo.

[di Michele Primiani]