VILLA SPADA RICORDA I SUOI FERROVIERI CADUTI DURANTE IL BOMBARDAMENTO DEL ’43

Ago 1, 2022 | Società

Grande commozione e partecipazione da parte degli abitanti e i colleghi di smistamento durante la commemorazione dei sei ferrovieri di Roma Smistamento Fidene-Villa Spada e i circa cinquanta avieri dell’Aeroporto dell’Urbe (Il numero esatto non si è mai saputo) caduti durante il bombardamento contemporaneo, dello Scalo San Lorenzo, della Stazione Tiburtina e dello Scalo Smistamento di Villa Spada, il 19 luglio 1943 in piena  seconda Guerra Mondiale.

La maggior parte degli Avieri, sono morti nel sottovia stradale riservato, che collegava la Ferrovia con l’Aeroporto Militare dell’Urbe e che veniva usato anche come rifugio antiaereo. Sfortunatamente, una bomba è penetrata nell’ingresso del tunnel, facendo tantissime vittime.

Nel piazzale di Roma Smistamento trovano posto un’ara, una lanterna e un palo portabandiera. La targa riporta 6 nomi con la scritta: “A ricordo dei ferrovieri caduti nei bombardamenti aerei dell’A.D. MCMXLIII. Rosati Domenico, Lepore Ugo, Rossi Orlando, Valente Antonio di Daniele, Delle Fratte Luciano, Tanzilli Benedetto”. Di due delle vittime (Lepore e Delle Fratte) sono presenti le fotografie.