Quotidiano on line del III Municipio di Roma
Montesacro/Valli – Espero – Talenti – Tufello – Cinquina – Settebagni – Fidene
C. Giubileo – Colle e Nuovo Salario – Serpentara – Bufalotta – Porta di Roma 

SFOGLIALO ORA

SFOGLIALO ORA

SFOGLIALO ORA

SFOGLIALO ORA

COMMENTO DEL GIORNO

 

STAZIONE VAL D'ALA, SUICIDIO ASSISTITO
 
Qualche giorno fa ho incontrato casualmente l'ex presidente del 3 municipio Caudo. l'occasione è stata buona per chiedergli cosa ne pensasse della recente riapertura della stazione FFss Val d'Ala. Con un sorrisetto ironico e forse un pò sfottente mi ha risposto "Vede ce l'abbiamo fatta!". Mi sono contenuto dal ridergli in faccia ma gli ho replicato se non mi stesse prendere in giro. Aperta Val d'Ala?!?!  Sei misere corse in orari impossibili e non più per Fiumicino, inutili per studenti e lavoratori? Un vero e proprio suicidio assistito! Quello della stazione val d'Ala è stato un insulto continuo. Lo scalo del FM1 a Conca d'oro era stato salutato da tutti i residenti del quadrante Valli /Prati Fiscali come un grande traguardo per la mobilita' cittadina. Fummo noi de La Quarta nel 2009 a organizzare la presentazione della nuova stazione e della linea da parte di Trenitalia e della Regione Lazio , in un incontro pubblico presso la scuola Piva.
Chi saliva a Val d'Ala poteva raggiungere la stazione Tiburtina in 7 minuti e l'Aereoporto di Fiumicino in 40. Ma la beffa era dietro l'angolo. Vennero garantite solo otto corse al giorno esclusi festivi e semifestivi, con un buco di 5 ore nelle ore centrali della giornata. Nessuna pubblicizzazione della stazione, nessun punto di ristoro o appostazione di autobus. Dal giorno della sua entrata in funzione la stazione Val d'Ala, costata 4 milioni di Euro, era gia' condannata alla sua fine... come ora.

Riccardo De Cataldo

IL QUARTIERE è ANCHE TUO

VUOI DIVENTARE GIORNALISTA?

Se desideri collaborare con “La Quarta Online”, inviaci il tuo curriculum, saremmo ben lieti di risponderti quanto prima.